Premessa fondamentale
In Shining Bees crediamo che non esistano persone più o meno utili alla società, ma che tutte siano indispensabili per l’ecosistema umano. In un alveare non esistono api infelici e improduttive, allo stesso modo nelle organizzazioni umane, dalla famiglia alle grandi aziende, ogni persona porta in sé un aspetto unico e utile allo sviluppo di se stessa e della comunità cui appartiene. Le persone che vivono allineate con il proprio scopo sono felici e hanno una vita piena. Questo stato è fondamentale per creare una società umanamente sostenibile, dove le persone donano il loro talento per scopi che vanno al di fuori di loro stesse. Un’organizzazione illuminata, fatta da api splendenti, si impegna a promuovere il talento, a liberare le capacità di ogni membro, a prendere il meglio per sé, per l'ape e per il resto del mondo organico circostante.

Speech e conferenze
Shining Bees è interessata a promuovere una nuova cultura in tutte le organizzazioni, di piccole dimensioni, come la famiglia o l’ufficio, fino a coinvolgere aziende multinazionali, governi e istituzioni. In particolare, crediamo che sia necessario ricostruire gli ambienti sociali in modo da favorire la cooperazione tra le persone. Vogliamo imparare dagli alveari a servire lo scopo superiore cui siamo destinati, in modo da condividere tecniche e metodi che ci permettano di vivere ogni giorno nella pienezza. Siamo interessati a partecipare a gruppi di lavoro, workshop, conferenze e incontri per confrontarci con persone che hanno il nostro stesso obiettivo.
Aree di ricerca
Shining Bees promuove una nuova cultura organizzativa in cui le persone si sentono incluse nell’organizzazione e, al contempo, valorizzate nella loro unicità.
Esiste un paradosso diffuso quando si parla di inclusività: si misura il livello di inclusione di un’organizzazione in modo quantitativo, più etichette diverse ci sono, più l’organizzazione risulta inclusiva. Questo comporta inevitabilmente la certificazione delle differenze. Ecco il paradosso: senza etichettare le persone in gruppi non c’è inclusione.
Siamo profondamente contrari a questo approccio perché crediamo che la vera inclusione riguardi la capacità della persona di esprimere il proprio talento e ricevere feedback elaborati con coerenza e mente libera.
Vogliamo quindi creare una nuova metodologia di misurazione dell’inclusione e siamo alla ricerca di partner che vogliano supportarci in questa missione.
È ovvio che in Shining Bees non concepiamo alcuna differenza legata all’origine, il genere o l’orientamento sessuale delle persone. Siamo già oltre. Siamo anche consapevoli di vivere in una fase di transizione tra un passato in cui non c’era l’abitudine di educare alle emozioni e un futuro in cui la consapevolezza e l’accettazione saranno parte integrante della crescita. Questo è il mondo che intendiamo costruire, partendo dalle persone e dalle organizzazioni di persone. Crediamo che il punto cruciale sia la ristrutturazione della gestione del personale aziendale. Vogliamo un mondo lavorativo che tenga conto dell’indole delle persone, della loro capacità di esprimersi, di farsi bloccare o meno dalla paura, in modo da costruire ecosistemi emozionali sani e fertili.
Solo nel contatto con l’altro comprendiamo noi stessi, impariamo, ci scontriamo quindi evolviamo in armonia con l’ecosistema che in questo modo contribuiamo a costruire. In Shining Bees siamo continuamente coinvolti nello studio delle tecniche di comunicazione in diversi contesti sociali, esplorando nel contempo i benefici che una maggior consapevolezza di sé può apportare in contesti comunicativi differenti. Comprendiamo che il linguaggio possa essere utilizzato come strumento di discriminazione, ma crediamo fermamente che il problema non stia nelle desinenze neutre, quanto piuttosto nell’imparare a pensare mantenendo una mente neutra e non giudicante.
Le api non aspettano il weekend per iniziare a vivere. Allo stesso modo una vita vissuta trattenendo il respiro per cinque giorni aspettando di risorgere nel fine settimana non è sostenibile. Le persone che non sono soddisfatte della propria vita tendono a consumare di più, oltre che a consumarsi più velocemente. Siamo convinti che non si possa parlare di sostenibilità ambientale senza una riflessione collettiva sul benessere quotidiano delle persone, le api che agiscono in questo enorme alveare-mondo.
Abbiamo sviluppato strumenti pratici, tecniche e idee che lavorano su due fronti: da una parte supportano le persone nel capire meglio loro stesse e valorizzare la propria unicità, per comprenderla e metterla a disposizione della comunità. Come il Coaching singolare e il Programma Feedback Persona. Dall’altra parte abbiamo sviluppato tool per aziende che vogliono creare un clima favorevole all’inclusione reale di tutti gli esseri umani preziosi in quanto tali, per portare beneficio al business e al sistema mondo in generale. Sono il Programma Feedback Primario ed Emozionale e il Coaching Aziendale per Manager.
Noi abbiamo iniziato da qui, il mondo ci seguirà
Scrivici per richiedere uno dei nostri corsi, per organizzare uno Speech in azienda, a scuola, nel tuo gruppo di riferimento.
Entra in contatto con noi per collaborare alla nostra ricerca sull’evoluzione, ogni idea è ascoltata e valutata, siamo aperti alle collaborazioni e allo studio collettivo delle nostre tematiche di riferimento.
Mettiti in contatto con noi
Vuoi iscriverti ad un nostro corso? Compila il form qui a fianco Ti piace chiacchierare? Fissa un appuntamento con noi gratuito di 30 min. Sei uno scrittore nato? Scrivici una mail a info@shiningbees.com
